"Chi cresce nella musica e nel fare musica di insieme ha una marcia in più, tutti dovrebbero avere questa opportunità."
La famiglia dei legni
Della famiglia dei legni fan parte tutti quegli strumenti che suonano per mezzo di un'ancia vibrante applicata al bocchino, e questi sono i clarinetti e tutta la famiglia dei saxofoni. Proprio questi ultimi nonostante le apparenze ingannino (i sax sono costruiti in ottone) sono a tutti gli effetti dei legni e non degli ottoni!
Tra i legni figurano inoltre i flauti, infatti anche se oggi sono costruiti in metallo la loro appartenenza alla categoria dei legni è data dalle caratteristiche sonore e dal fatto che anticamente erano costruiti in legno.
Clarinetto
Sax Contralto
Sax Tenore
Flauto
La famiglia degli ottoni
Nella famiglia degli ottoni troviamo quegli strumenti musicali nei quali il suono è prodotto dalla vibrazione delle labbra del musicista appoggiate ad un bocchino inserito in un tubo cavo, entro il quale la vibrazione risuona e crea la nota.
A far parte degli ottoni troviamo le trombe, i tromboni, i flicorni baritoni ( detti anche bombardini) ed i bassi tuba. Le loro differenze sonore sono dovute unicamente alla dimensione ed alle caratteristiche del canneggio, infatti il canneggio cilindrico di trombe e tromboni produce un suono più chiaro e squillante di quello dei flicorni che sono caratterizzati da un canneggio più conico.
Un altro strumento che fa parte di questa categoria è il corno francese, che si distingue dai precedenti per il canneggio estremamente conico che gli conferisce il suono più scuro e morbido dell'intera famiglia.
Tromba
Trombone
Flicorno Baritono
Basso Tuba
Corno Francese
La famiglia delle percussioni
Quella delle percussioni è una famiglia molto vasta e soprattutto varia. Le principali tipologie si distinguono soprattutto per il modo in cui questi strumenti vengono percossi per produrre il suono e per il materiale di cui sono fatti.
Ad esempio i tamburi sono dei cilindri di legno su cui è tesa una pelle che viene suonata percuotendola con una bacchetta, di questa specie i più utilizzati sono la grancassa ed il rullante.
Altre percussioni molto importanti sono i piatti, fatti di metallo essi possono essere suonati sia con l'utilizzo di una bacchetta che battendone due fra di loro.
Assemblando poi un classico set di tamburi e piatti si ottiene la batteria, lo strumento più rock presente in una banda.
Rullante
Grancassa
Piatti
Batteria